

#FeFiFra2013, Pub alla scoperta della letteratura francese!
Tutti gli autori e le autrici che parteciperanno al #FeFiFra2013 Torna in Italia il Festival de la Fiction Française: un’importante manifestazione dedicata alla letteratura d’oltralpe, ideata e organizzata dall’Ambasciata di Francia...
#FeFiFra2013, L’uomo, il destino e un cappello
Può un semplice cappello influenzare e addirittura arrivare a cambiare la vita di chi ne viene in possesso? Daniel Mercier, modesto impiegato, riceve un’inattesa quanto ambita promozione per un posto come direttore di reparto presso l’azienda...
#FeFiFra2013, Iniziare dalla fine
Nella vita normale ambizioni, desideri e risentimenti spesso viaggiano lentamente, rassicurati dal fatto che “ci sarà tempo” e “si vedrà”. Ma cosa succederebbe se il governo, senza fornire troppi dettagli, proclamasse per il solstizio...
#FeFiFra2013, Arriva il Festival della narrativa francese!
Pub è lieto di segnalare questo interessante festival. Per l’occasione invitiamo tutti i lettori a partecipare agli eventi e soprattutto a leggere le recensioni dei 18 libri protagonisti, prossimamente su questi schermi! Buona lettura! Leggi Il...
#FeFiFra2013, La piscina interdetta
Attraverso una scrittura semplice ed essenziale, Caroline Lunoir traccia la sagoma di una famiglia tradizionale, di quattro generazioni che si incontrano nella vecchia casa di campagna dei nonni nei giorni di agosto. La minuziosa descrizione dei paesaggi,...
#FeFiFra2013, L’altra faccia dell’amore
Come non restare affascinati davanti a tanta verità? Cosa vuol dire amare prima di essere un insieme di pagine rilegate in una tanto essenziale quanto eloquente copertina, è un diario, il ritratto di una dimensione lontana dal comune lettore, ma allo...
#FeFiFra2013, Alla ricerca di un posto tra i grandi
La petite è uno dei 18 libri protagonisti del Festival della narrativa Francese! Di cosa si tratta? | Qual è il ruolo di Pub? | Segui il live twitting Ho dodici anni e questa sera sarò morta. L’incipit de La petite è lapidario, lascia di stucco. Da...
#FeFiFra2013, La realtà dietro l’ironia
Il titolo è senza ombra di dubbio la prima motivazione per cui un libro del genere non può passare inosservato. Come far l’amore con un negro senza far fatica è la storia di due giovani di colore che, arrivati da Haiti, si sono trasferiti in un...
#FeFiFra2013, Quando un profumo prende vita
È possibile raccontare una vita attraverso quegli odori che hanno accompagnato i momenti impressi nella nostra memoria? Per Philippe Claudel non è solo possibile, ma è il modo attraverso cui redigere una vera e propria biografia olfattiva composta...
#FeFiFra2013, segui i livetwitting!
Di seguito potrete seguire il livetwitting sul Festival della narrativa francese. In costante aggiornamento! Tweet su “#fefifra2013″ // Read More →Archivio autore
Non c’è più religione
di Michele Cerioni | 13 aprile 2011

Inchiostro rosso sangue
di Michele Cerioni | 12 marzo 2011

Pensieri nel pallone
di Michele Cerioni | 27 febbraio 2011

Fantapolitica (?)
di Michele Cerioni | 30 gennaio 2011

Papà che vuol dire Rivoluzione?
di Michele Cerioni | 20 dicembre 2010

Il Sirente
di Michele Cerioni | 14 novembre 2010
L’editrice il Sirente nasce nel 1998 in Abruzzo a Fagnano Alto, in provincia de L’Aquila. La sua attività è iniziata con saggi di politica e diritto internazionale e solo recentemente ha ampliato il suo catalogo con opere di narrativa straniera. Al suo catalogo storico di opere di diritto internazionale ha quindi aggiunto tre nuove collane: fuori, altriarabi e inchieste. Il suo catalogo comprende da molto tempo autori canadesi e italiani ma, recentemente, l’attività della casa si è distinta per le opere dedicate al mondo arabo contemporaneo.
Attualmente il Sirente editore ha due propositi principali: la promozione di opere e autori stranieri e ...
Minimum Fax
di Michele Cerioni | 3 settembre 2010
Casa editrice fondata nel 1993 da Marco Cassini e Daniele di Gennaro nasce come rivista diffusa via fax agli abbonati. Nel suo catalogo, di circa 320 titoli acquistabili anche online, ci sono saggi e reportage narrativi su temi di attualità, sulla scrittura, sulla musica e sul cinema. Naturalmente non mancano poesie, biografie e romanzi, tra cui storie su grandi musicisti jazz americani. Una parte del catalogo Minimum Fax è venduto anche in formato ebook, la cui vendita è affidata ad una piattaforma esterna (www.bookrepublic.it), purtroppo non ben segnalata all’interno del sito della casa editrice ma a cui si può arrivare dopo qualche minuto di ...